E-SIMA
Elevatore a tazze
L'elevatore a tazze è un impianto meccanico progettato per il sollevamento e il trasporto verticale di materiali sfusi, che possono variare notevolmente per tipo e dimensione. Questo tipo di elevatore è ampiamente utilizzato in numerosi settori industriali grazie alla sua versatilità e alla capacità di gestire materiali che vanno da cereali a semilavorati, fino a polveri e granulari. Questo sistema è particolarmente indicato per il sollevamento di materiali di diverse densità, come granaglie, sementi, farine, e in generale, per prodotti che necessitano di essere trasportati in verticale su lunghe distanze. L'elevatore a tazze è costituito da una serie di tazze montate su una cintura o catena che scorre in un sistema di guide verticali. Il materiale da sollevare viene introdotto nelle tazze alla base dell'impianto e, grazie al movimento continuo della cintura o catena, viene sollevato fino alla parte superiore dell'elevatore, dove viene scaricato grazie alla velocità centrifuga nel punto di destinazione. La combinazione di velocità della catena, inclinazione e capacità delle tazze permette di adattare l'elevatore a tazze a diverse tipologie di materiali e condizioni operative. Nella produzione di farine, semole, e cereali, l’elevatore a tazze è utilizzato per sollevare i materiali tra le varie fasi di lavorazione, come dal silo di stoccaggio al molino o al silos di stoccaggio finale.