01/10/2025

Dopo esserci lasciati lo scorso anno a Cremona, l’edizione 2025 di Grano, farina e… ci ha portato a Torino, città che sorprende per la sua eleganza, la dinamicità e la capacità di coniugare storia e visione del futuro. Dal 19 al 21 settembre, operatori, esperti e appassionati del settore molitorio e agroalimentare si sono incontrati per tre giornate all’insegna dell’innovazione, del dialogo e della condivisione.
L’arrivo degli ospiti è stato celebrato con un elegante apericena in due luoghi simbolo della città: il Caffè Platti 1875, storico locale che ha visto passare generazioni di intellettuali e imprenditori, e il Gerla Palestro 1927, ultima apertura del gruppo Gerla1927, realtà che unisce tradizione e visione contemporanea della ristorazione. Momenti di convivialità che hanno permesso di dare il via a un’edizione speciale, dedicata anche all’ottantesimo anniversario di Ocrim.

La domenica di chiusura ha, invece, trasformato la scoperta professionale in un’esperienza culturale. Gli ospiti hanno percorso a piedi le meraviglie di Torino, passando dal Teatro Regio, dal cinema Lux e dal celebre Caffè Baratti, prima di arrivare alle piazze e ai monumenti iconici — da Piazza San Carlo a Piazza Castello fino alla Cappella della Sacra Sindone — per poi concludere con un pranzo a base di piatti tipici locali e la visita a Palazzo Reale.

Sono state giornate che resteranno nel cuore: la calorosa partecipazione, l’entusiasmo e l’energia degli ospiti hanno reso l’atmosfera unica e sono stati il vero motore del successo dell’evento. Ogni sorriso e ogni parola condivisa hanno rafforzato il valore di questa esperienza, confermando quanto il confronto e lo scambio diretto siano la forza di Grano, farina e….
E questo è solo l’inizio del racconto: nei prossimi giorni vi porteremo a rivivere anche le giornate di venerdì e sabato, tra momenti conviviali, conferenze e tavole rotonde tecniche, per scoprire tutti i dettagli che hanno animato questa edizione speciale. Ascoltate alcune delle voci di chi ha vissuto l’evento: le loro testimonianze vi accompagneranno nello slider qui sotto.

Testimonianze – Testimonials

Un gran evento y excelente atención de todos ustedes. El ambiente de trabajo el profesionalismo que trasmiten es increíble.

J.L.T.

I would like to take the opportunity to thank you for the success of this Ocrim event. It was really an unforgettable experience, and all attendees i spoke to shared the same thoughts on the event. Thanks again to the all Ocrim Team.

M.B.

No tengo adjetivos para describir los fantásticos días que pasamos en Turín acompañados por el equipo de Ocrim. Una organización IMPECABLE, logística perfecta, eventos irrepetibles en muy buena compañía y las interesantes charlas y presentaciones. Nunca olvidaré estos momentos. Muchísimas gracias de todo corazón. Veo en Ocrim una empresa muy humana, con un gran futuro y que tiene los valores y las ideas muy claras, les felicito. En mi nombre y el de nuestra empresa, Mil gracias.

A.P.

Grazie per aver reso possibile ancora una volta un evento così speciale. Siete stati davvero bravissimi nell’organizzazione: ogni anno riuscite a superare voi stessi e a regalarci un’occasione unica. “Grano, farina e…” non è solo un momento di grande arricchimento professionale, ma anche una bellissima opportunità per incontrare persone straordinarie e condividere esperienze autentiche. Complimenti sinceri a tutto il team e grazie di cuore per quello che fate.

F.D.

We would like to send a very special thank you message to all the people who have contributed to the success of the event and to all the responsibles in Ocrim team, for all your efforts and dedication to make the celebration days very memorable for all the participants. Please on behalf of us pass-through to them our special gratitude.

A.H.

m.l.