Durante l’edizione 2025 di Grano, farina e…, come ormai consuetudine, abbiamo condiviso in anteprima il nostro nuovo video istituzionale: un invito a lasciarsi guidare dalla voce, dalle emozioni e dalla storia che ci uniscono.
Un racconto che nasce in un anno particolarmente significativo, perché ottant’anni di storia ci spingono a guardare avanti con lo stesso entusiasmo di sempre, trasformando ogni giorno in un’occasione per costruire il futuro con passione e dedizione.
Un video che racchiude l’essenza del nostro percorso, quest’anno lo fa in modo ancora più profondo: attraverso immagini storiche e inedite, racconta il legame tra passato, presente e futuro, tra esperienza e speranza.
E quando si parla di futuro, i protagonisti non potevano che essere i bambini – simbolo universale di ciò che deve ancora crescere per dare forma al domani. Perché se non ci fossero loro, non ci sarebbe futuro.
Accanto alle immagini, un ruolo centrale è affidato alle parole: scritte e pensate da chi ogni giorno vive la nostra comunità, il nostro mondo. Parole nate dentro Ocrim, per raccontare Ocrim.
Ma questo video è speciale anche per un’altra ragione: la voce che lo racconta.
Abbiamo scelto di affidarla a un attore e regista di fama internazionale, una scelta che va oltre l’arte e la notorietà. Come Ocrim, anche Ricky Tognazzi affonda le sue radici nella nostra città natale, Cremona. Tognazzi ha accolto con entusiasmo e orgoglio il nostro invito, riconoscendo questa “parentela” di origini e valori, e ha dato vita al testo – scritto internamente– in doppia versione linguistica, italiana e inglese.
Una scelta voluta e sentita: volevamo che tutti, anche i nostri ospiti internazionali, potessero vivere la stessa emozione autentica, ascoltando la stessa voce che unisce due lingue, due mondi, un’unica storia.
Le parole che ascolterete sono il riflesso sincero di chi siamo: del nostro modo di pensare, di creare, di crescere insieme.
Con grande orgoglio vi invitiamo a condividere con noi questo viaggio di immagini e parole: ottant’anni di Ocrim, e tutta la bellezza di ciò che ancora ci attende.
04/11/2025
OTTANT’ANNI DI OCRIM: LA NOSTRA STORIA, IL NOSTRO FUTURO