A partire da gennaio di quest’anno Ocrim ha avviato un progetto di collaborazione con l’Istituto D’Istruzione Superiore “Janello Torriani” di Cremona per favorire l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro in un percorso che mira a rafforzare il legame tra istruzione e realtà produttive locali. Gli studenti delle classi quarte hanno avuto l’opportunità di incontrare l’ing. Simone Pedrini, responsabile dell’ufficio progettazione macchine di Ocrim, per confrontarsi con il settore industriale della città di Cremona e acquisire una visione più concreta delle dinamiche aziendali.
Questo incontro ha rappresentato un’occasione unica per i ragazzi di inserirsi in una realtà del territorio e mettere in pratica le competenze acquisite durante gli studi. Durante il primo incontro, l’ing. Pedrini ha illustrato nel dettaglio i profili professionali degli esperti Ocrim che potrebbero affiancare i ragazzi nelle varie sedi Ocrim: dal progettista meccanico al progettista elettrico, dal manutentore all’addetto al collaudo, dall’addetto ai ricambi fino a ruoli gestionali e di coordinamento come il project manager o il responsabile di reparto. L’affiancamento ai profili tecnici e senior dell’azienda rappresenta una grande opportunità di crescita per i giovani interessati a conoscere le competenze e le skills richieste sul lavoro e scoprire le dinamiche di un contesto industriale, altamente specializzato e innovativo, operativo in tutto il mondo.
Il progetto, che proseguirà con nuovi incontri nei prossimi mesi, si inserisce in un quadro più ampio di iniziative che mirano a ridurre il divario tra formazione scolastica e realtà lavorativa, garantendo agli studenti una transizione più fluida nel mondo del lavoro. Ocrim, con questa collaborazione, conferma il proprio impegno verso il sostegno alle nuove generazioni, offrendo loro la possibilità confrontarsi con un’ambiente dinamico e internazionale, stimolando la loro crescita personale e professionale. L’obiettivo finale è quello di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare con competenza e fiducia le sfide future del mercato del lavoro.