04/12/2024

Ocrim è orgogliosa di annunciare il proprio supporto a un’iniziativa solidale di grande valore, in collaborazione con I Aid Madagascar, un’associazione non governativa senza fini di lucro impegnata a migliorare la qualità della vita delle comunità più vulnerabili in Madagascar.  La nostra donazione contribuirà alla realizzazione di un importante progetto scolastico nel villaggio di Ambohibory, con l’obiettivo di offrire agli studenti locali un ambiente più sicuro e adeguato per il loro percorso formativo.

Chi è I Aid Madagascar?

I Aid Madagascar Onlus – italian non profit organization è una onlus con sede in Italia, nata per rispondere alle necessità delle popolazioni più povere del Madagascar. L’associazione lavora a stretto contatto con le comunità locali, realizzando progetti di sviluppo sostenibile in ambiti fondamentali come educazione, salute e autosufficienza alimentare. Grazie al loro impegno, ogni giorno tante famiglie ricevono il supporto necessario per costruire un futuro migliore per i propri bambini. Per saperne di più sull’associazione visita il sito www.iaidmadagascar.org.

Il nostro progetto per il villaggio di Ambohibory

Il contributo di Ocrim sarà destinato alla realizzazione di un progetto di ristrutturazione di una scuola sita nel villaggio di Ambohibory, garantendo spazi adeguati agli studenti e al personale scolastico.  Si tratta di un progetto di ristrutturazione generale dell’edificio scolastico esistente e della costruzione di un annesso ufficio per il direttore scolastico. Il primo step del progetto prevede la completa ristrutturazione delle due aule esistenti. I lavori includeranno il consolidamento delle fondamenta e delle pareti, la riparazione dei tetti e la realizzazione di una veranda coperta per proteggere gli spazi.

A fianco dell’edificio sarà costruito un ufficio in muratura per la direzione didattica. I lavori comprenderanno la costruzione in mattoni e cemento dell’intera struttura, dalle fondamenta al tetto, e l’installazione degli infissi. All’interno, entrambi gli ambienti verranno forniti completi dei complementi d’arredo necessari per l’espletamento della funzione didattica e del regolare svolgimento delle lezioni: lavagne, armadi, cattedre, banchi e sedie per gli allievi.

Un impegno condiviso per il futuro

In Ocrim crediamo fermamente che l’educazione sia la chiave per un futuro migliore. Sostenendo questo progetto, non solo aiutiamo a garantire un ambiente scolastico più sicuro e funzionale, ma contribuiamo anche a valorizzare il diritto all’istruzione per i bambini e le famiglie di Ambohibory. Un ringraziamento speciale va a I Aid Madagascar e al suo fondatore, Roberto Ricci, per il lavoro straordinario che svolgono ogni giorno e per averci dato l’opportunità di fare la differenza. Questo è solo un piccolo passo verso un mondo più giusto e solidale.

Continuiamo a costruire il futuro, insieme.