15/01/2025

Ocrim al centro di un traguardo straordinario per tecnologia e sostenibilità

Il 29 novembre 2024 ha segnato un momento significativo per il settore agroalimentare delle Filippine: l’inaugurazione del nuovo complesso molitorio di Universal Robina Corporation (URC) a Sariaya. Un progetto di eccellenza che integra innovazione, efficienza e sostenibilità, interamente progettato e realizzato da Ocrim S.p.A., key-player globale nelle soluzioni per l’industria molitoria.

All’inaugurazione erano presenti il Chairman di URC Lance Y. Gokongwei, Irwin C. Lee URC, President e CEO di URC ed Elison Dean Lee, Managing Director di URC Flour Division, ma anche le  principali autorità istituzionali del Paese – tra cui Sua Eccellenza Ferdinand Romuáldez Marcos Jr., Presidente della Repubblica delle Filippine.  Una cerimonia di grande risonanza che ha sottolineato il valore strategico di questo impianto sia per URC che per l’economia filippina in generale. A rappresentare Ocrim durante la cerimonia erano presenti l’Amministratore Delegato Alberto Antolini, il Direttore Vendite Fabrizio Baccinelli, il Direttore del Dipartimento Tecnologico Marco Galli e il Responsabile Montaggio Cantieri Ivano Scandolara.

Un molino all’avanguardia targato Ocrim

Il nuovo impianto URC è stato sviluppato seguendo i più avanzati principi dell’Industria 4.0. con due linee di molitura da 660 tonnellate giornaliere ciascuna, progettato per lavorare grani soft e hard. Grazie al sistema High Efficiency Flow, il molino garantisce un’elevata resa produttiva e la produzione di farine di alta qualità, ottimizzando al contempo i consumi energetici e riducendo l’impatto ambientale. L’impiego di materiali come acciaio inox e plastica antimicrobica assicura elevati standard di sanitation, mentre il design user-friendly, ergonomico e intuitivo, facilita le operazioni di manutenzione. L’integrazione di tecnologie automatizzate permette di controllare e ottimizzare l’intero ciclo produttivo, rendendo l’impianto un punto di riferimento in termini di innovazione.

Un legame di successo tra due realtà d’eccellenza

La collaborazione tra Ocrim e URC, iniziata oltre 25 anni fa, si è ulteriormente rafforzata con la realizzazione di questo impianto all’avanguardia. URC, una delle più influenti aziende agroindustriali delle Filippine, ha scelto Ocrim per la sua capacità di offrire soluzioni su misura, combinate a un approccio che unisce competenza tecnica e attenzione per la sostenibilità. Per Ocrim, questo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua espansione in Asia e conferma il suo ruolo di punto di riferimento internazionale nel settore molitorio. Come ha sottolineato Marco Galli:
“Questo molino è molto più di un progetto industriale: è una dimostrazione concreta di come tecnologia e sostenibilità possano unirsi per creare valore duraturo.”

Un evento che guarda al futuro

L’inaugurazione del molino URC è stata molto più di una celebrazione: è stata la prova tangibile di come una cooperazione tra eccellenze globali possa favorire lo sviluppo locale. Il contributo di Ocrim, con il suo mix unico di soluzioni tecniche avanzate e attenzione ai dettagli, dimostra che tradizione e innovazione possono convivere armoniosamente, creando un equilibrio tra progresso tecnologico e responsabilità sociale. In un’epoca in cui la sostenibilità e la qualità sono imprescindibili, questo impianto rappresenta un modello di riferimento per il settore. Come ha concluso Alberto Antolini:
“Ogni nuovo progetto è un’opportunità per costruire qualcosa di significativo, un esempio di come il nostro lavoro possa contribuire a un futuro migliore per tutti. Siamo orgogliosi di aver contribuito a un’opera che lascia un segno positivo per le persone e le comunità coinvolte.”