27/02/2025

Dai dati al valore: l’IA al servizio dell’efficienza negli impianti molitori

L’intelligenza artificiale (IA) è al centro delle discussioni odierne, ma può davvero migliorare le performance di un impianto molitorio? Paolo Molinari – Responsabile Ufficio Tecnico Elettrico Automazione Ocrim – non ha dubbi: la chiave è nei dati. Se accurati e aggiornati, l’IA può generare valore reale; senza di essi, resta solo un potenziale inespresso.

Ocrim ha intrapreso un percorso di ricerca e sviluppo su applicazioni IA per ottimizzare produzione e manutenzione. La raccolta dati avviene tramite il sistema MES Management@mill, che gestisce materie prime, cicli di lavorazione, manutenzione e consumi energetici. Questi dati sono archiviati in sicurezza sull’Ocrim Cloud, garantendo protezione e accesso continuo per alimentare gli algoritmi.

Tra le principali aree di sperimentazione troviamo:

  • Pianificazione avanzata della produzione: L’IA suggerisce la miglior sequenza di lavorazione considerando ricette, consumi e costi energetici, ottimizzando la produttività senza sostituire il ruolo decisionale dell’operatore.
  • Manutenzione predittiva: Passando da una logica reattiva a una predittiva, l’IA analizza dati storici e in tempo reale per prevenire guasti, ottimizzare gli interventi e ridurre i fermi impianto.
  • Assistente virtuale (in fase di sviluppo): Un supporto digitale che, attraverso scenari simulativi, aiuta l’operatore a prendere decisioni più consapevoli sui settaggi e la gestione dell’impianto.

L’obiettivo? Migliorare l’efficienza, ridurre i costi operativi e aumentare la longevità degli impianti, sempre con un occhio attento alla sicurezza e alla sostenibilità.

Come disse Thomas Eliot:

In Ocrim, trasformiamo i dati in valore.

Per approfondire, è possibile rivedere la registrazione completa del webinar sul nostro canale YouTube. Iscriviti alla nostra newsletter o segui i nostri canali social per restare aggiornato sui prossimi webinar dedicati all’innovazione e all’efficienza negli impianti molitori.