03/04/2025

Abdon Invest AB, azienda svedese con sede a Västerås, si è affidata a Ocrim per la realizzazione di nuove linee di pallettizzazione altamente automatizzate per ottimizzare il confezionamento e la logistica dei propri prodotti. Grazie a un avanzato sistema di robotica, l’impianto è ora in grado di gestire sacchi e pacchetti di diverse dimensioni con elevata precisione ed efficienza. La prima linea è una soluzione “combi-robot” progettata per gestire sacchi da 5kg, 12,5kg e 30kg. Il cuore del sistema è un robot che posiziona i sacchi all’interno di un compattatore strato, il quale successivamente li deposita sul pallet. A completare il processo vi è un avvolgitore modello AV555 dotato di sistema di prestiro del film, garantendo stabilità e sicurezza del carico durante il trasporto e lo stoccaggio. Le linee 2 e 3 sono state sviluppate per la gestione di sacchetti da 2kg e fardelli, con un design studiato per massimizzare la produttività. Due robot più piccoli si occupano del posizionamento dei pacchetti da 2kg, mentre un altro robot, dotato di pinza a vuoto, preleva l’intero strato di pacchetti e lo inserisce con precisione all’interno di una scatola.

I fardelli, invece, vengono direttamente pallettizzati su pallet da un altro robot dedicato. Anche in queste linee, l’avvolgitore AV555 con prestiro del film assicura un’adeguata protezione del prodotto finale. Uno degli aspetti più complessi della progettazione e del collaudo è stato garantire il rispetto della cadenza richiesta dal cliente: 60 pacchetti al minuto. Per ottenere questo risultato, è stata sviluppata una soluzione innovativa in cui i robot più piccoli operano su una struttura sovrastante un nastro a tapparella, trasportando e posizionando i pacchetti con precisione millimetrica. La fase successiva prevede la compattazione dello strato secondo le specifiche concordate con il cliente, seguito dal prelievo e dal posizionamento della pinza a vuoto nella scatola dedicata. Un’ulteriore ottimizzazione del processo riguarda la movimentazione dei pallet. Inizialmente, le scatole vengono posizionate su pallet Düsseldorf (600×800 mm). Successivamente, due pallet pieni vengono uniti e trasferiti su un pallet da 1200×800 mm per semplificare le operazioni di trasporto e stoccaggio, riducendo i tempi di gestione della logistica interna. Grazie alla collaborazione con Abdon Invest AB e alla visione innovativa del titolare, Mr. Leif Abdon, il progetto ha portato alla realizzazione di un impianto automatizzato efficiente e performante. L’integrazione di soluzioni avanzate di pallettizzazione ha permesso all’azienda di migliorare la produttività, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e aumentare la sicurezza nelle operazioni di movimentazione. Con questa nuova configurazione targata Ocrim, Abdon Invest AB si conferma all’avanguardia nell’automazione industriale, sfruttando le potenzialità della robotica per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più esigente e dinamico.