Dopo esserci lasciati lo scorso anno a Cremona, l’edizione 2025 di Grano, farina e… ci ha portato a Torino, città che sorprende per la sua eleganza, la dinamicità e la capacità di coniugare storia e visione del futuro. Dal 19 al 21 settembre, operatori, esperti e appassionati del settore molitorio e agroalimentare si sono incontrati per tre giornate all’insegna dell’innovazione, del dialogo e della condivisione.
L’arrivo degli ospiti è stato celebrato con un elegante apericena in due luoghi simbolo della città: il Caffè Platti 1875, storico locale che ha visto passare generazioni di intellettuali e imprenditori, e il Gerla Palestro 1927, ultima apertura del gruppo Gerla1927, realtà che unisce tradizione e visione contemporanea della ristorazione. Momenti di convivialità che hanno permesso di dare il via a un’edizione speciale, dedicata anche all’ottantesimo anniversario di Ocrim.
La domenica di chiusura ha, invece, trasformato la scoperta professionale in un’esperienza culturale. Gli ospiti hanno percorso a piedi le meraviglie di Torino, passando dal Teatro Regio, dal cinema Lux e dal celebre Caffè Baratti, prima di arrivare alle piazze e ai monumenti iconici — da Piazza San Carlo a Piazza Castello fino alla Cappella della Sacra Sindone — per poi concludere con un pranzo a base di piatti tipici locali e la visita a Palazzo Reale.
Sono state giornate che resteranno nel cuore: la calorosa partecipazione, l’entusiasmo e l’energia degli ospiti hanno reso l’atmosfera unica e sono stati il vero motore del successo dell’evento. Ogni sorriso e ogni parola condivisa hanno rafforzato il valore di questa esperienza, confermando quanto il confronto e lo scambio diretto siano la forza di Grano, farina e….
E questo è solo l’inizio del racconto: nei prossimi giorni vi porteremo a rivivere anche le giornate di venerdì e sabato, tra momenti conviviali, conferenze e tavole rotonde tecniche, per scoprire tutti i dettagli che hanno animato questa edizione speciale. Ascoltate alcune delle voci di chi ha vissuto l’evento: le loro testimonianze vi accompagneranno nello slider qui sotto.
m.l.