21/05/2025

Nella zona industriale di Cremona, il Milling Hub – il polo molitorio, frutto della collaborazione tra Ocrim e Bonifiche Ferraresi – si erge come fulcro dell’innovazione e della tradizione nell’arte molitoria italiana. Questo complesso all’avanguardia, inaugurato nel 2021, rappresenta un punto di riferimento per l’intera filiera agroalimentare, garantendo la tracciabilità delle materie prime italiane dal campo al prodotto finito.

Recentemente, Milling Hub ha compiuto un ulteriore passo avanti con l’introduzione di una linea di rimacinato, che prevede la raffinazione della semola prodotta dalla sezione di macinazione del molino adiacente. La semola viene estratta da una cella di stoccaggio e trasferita a una bilancia di controllo. La riduzione granulometrica del prodotto e la classificazione avvengono attraverso un processo delicato, autonomo e indipendente dal molino a semola esistente.  Il rimacinato, una volta raggiunte le caratteristiche qualitative richieste, viene pesato e trasferito allo stoccaggio e quindi a una linea di insacco dedicata.

Grazie a un processo in parallelo, questa nuova linea permette di ottimizzare l’utilizzo delle diverse tipologie di grani in ingresso, garantendo un prodotto finito omogeneo e costante nella qualità. Inoltre, la flessibilità dell’intero sistema consente di adattare le caratteristiche della semola alle esigenze del mercato, assicurando un’elevata versatilità produttiva.

Questa implementazione rappresenta un ulteriore passo avanti per Milling Hub confermandone il ruolo strategico nel settore molitorio, rafforzando – di conseguenza – la posizione di Ocrim e Bonifiche Ferraresi come top player indiscussi nella filiera agroalimentare italiana.