Filiera

In Italia possiamo vantare una filiera completa del mondo del cereale e dei prodotti derivati.

Un network di aziende che uniscono esperienze e competenze per sostenere il business di diverse realtà agroalimentari e industriali del food.

Tracciabilità completa

Tracciabilità completa

Offriamo ai nostri clienti una tracciabilità totale sull’intero processo, dal campo alla tavola, permettendo loro di conoscere a fondo e valorizzare ogni aspetto del prodotto.

Tecnologia avanzata

Tecnologia avanzata

Utilizziamo tecnologie all’avanguardia nella lavorazione dei prodotti, garantendo efficienza del processo e qualità del prodotto finale.

Integrazione della filiera

Integrazione della filiera

La stretta collaborazione tra le aziende della filiera garantisce la crescita costante dell’eccellenza italiana del mondo agroalimentare.

La nostra filiera

Leader nel settore sementiero di frumento in Italia, S.I.S. ha costruito la sua reputazione moltiplicando e diffondendo varietà di cereali di alta qualità, originate dall’Istituto di allevamento vegetale di Bologna e da privati. Con una storia che inizia nel 1947, questa società rappresenta un pilastro nella crescita della qualità della cerealicoltura nazionale e rimane la più antica realtà sementiera in mani italiane.

Bonifiche Ferraresi, costituita nel 1871, è la più grande azienda agricola italiana per superficie agricola utilizzabile, attiva nella coltivazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari. Il Gruppo BF, di cui Bonifiche Ferraresi fa parte, conta attualmente un patrimonio di circa 9.500 ettari e comprende 17 aziende tra controllate e partecipate. Il Gruppo BF rappresenta il primo e unico gruppo agroindustriale italiano quotato in borsa. Nel 2015 Ocrim è entrata nel capitale sociale di BF S.p.A., operazione considerata sinergica per lo sviluppo della filiera cerealicola in quanto il Gruppo BF rappresenta una piattaforma produttiva di riferimento per tutto il comparto.

Fondata nel 1980, SIMA è specializza nella progettazione e produzione di sistemi di stoccaggio per cereali, legumi e prodotti finiti. Conosciuta per la sua capacità di realizzare soluzioni su misura che rispondono alle esigenze di un mercato in evoluzione, SIMA offre una expertise completa, dall’ideazione alla realizzazione di impianti “chiavi in mano”.

Dal 1945, Ocrim è leader nella progettazione e produzione di macchine molitorie e impianti “chiavi in mano”. Specializzata nella lavorazione di grano, mais e altri cereali, Ocrim valorizza il made in Italy attraverso un processo produttivo interamente italiano, puntando sulla qualità e l’innovazione nel design.

Dal 1926, Paglierani progetta, costruisce e installa macchine e linee complete per pesare, confezionare e insaccare, servendo un’ampia gamma di settori. Il suo stretto legame con Ocrim dal 2008 ha rafforzato la sua offerta nei progetti con singole macchine o linee complete per l’industria molitoria.

Milling Hub è la società per azioni che gestisce gli impianti molitori di Ocrim presso la zona industriale di Cremona, assicurando la tracciabilità della materia prima dal campo al prodotto finito. Questa società incarna l’approccio integrato di Ocrim nella filiera agroalimentare.

Pastificio Ghigi, dal 1870, produce pasta di semola di grano duro, mantenendo la tradizione cerealicola diretta dai produttori italiani. Con una produzione annua significativa, Ghigi sottolinea l’importanza della filiera corta e del prodotto italiano autentico.

BIA S.p.A., leader nella produzione di couscous biologico e di prodotti da filiera italiana, si posiziona come un top player nel mercato europeo. Dal 2022, con l’investimento di Ocrim nel suo capitale sociale, BIA ha rafforzato il suo impegno nella filiera italiana del grano.

Le Stagioni d’Italia, marchio del Gruppo Bonifiche Ferraresi, offre prodotti che spaziano dalla pasta al riso, dai legumi ai cereali, tutti derivati da materia prima 100% italiana. Questo marchio esemplifica l’italianità, la biodiversità, e l’impegno verso la sostenibilità e la tracciabilità.

FORMAZIONE

Dalla filiera nasce l’alta formazione

La collaborazione tra le varie società della filiera, gli enti istituzionali e le università, ha portato alla creazione di un vero e proprio Polo di alta formazione dedicato all’agricoltura, alla macinazione e ai trend del mercato agro-alimentare: un campus in provincia di Ferrara, realizzato con Bonifiche Ferraresi, con un centro di ricerca, un auditorium e campi per l’agricoltura di precisione. A questo si aggiungono i corsi della Milling Hub Masterclass, nati dalla sinergia di Ocrim e Milling Hub: corsi di formazione della Scuola con training e esperienza sul campo in un vero molino, Milling Hub.

I nostri molini dal 1945
STORIA

I nostri molini dal 1945

Scopri di più
Il marchio Italian Made
MISSION

Il marchio Italian Made

Scopri di più