Un viaggio nell’eccellenza italiana e nella tecnologia molitoria
Inaugurato nel 2013 e successivamente ampliato, il Museo Ocrim esprime l’anima aziendale e i contenuti trainanti che hanno guidato l’azienda attraverso la sua storia, con un focus particolare su Innovazione e Tradizione. Macchine ed immagini esposte raccontano l’interazione uomo-macchina, l’evoluzione industriale di Ocrim e le eccellenze dell’industria italiana.
Le sale del Museo Ocrim
Diviso in tre sale tematiche, il Museo Ocrim offre ai visitatori un viaggio attraverso il tempo e la tecnologia, mettendo in luce non solo la nostra eredità nel settore molitorio, ma anche il nostro ruolo nell’industria agroalimentare italiana e internazionale.

Sala antropologica
Questa sala offre una riflessione profonda sul rapporto storico tra l’uomo e le macchine molitorie. Attraverso una serie di esibizioni interattive e display informativi, i visitatori possono esplorare come le tecnologie molitorie hanno evoluto la produzione e la vita quotidiana, evidenziando il progresso dall’artigianato alla moderna automazione.

Sala storica
Dedicata alla cronologia di Ocrim, questa sala illustra l’evoluzione dell’azienda dalla sua fondazione ai giorni nostri. Fotografie storiche e documenti originali guidano i visitatori attraverso i momenti salienti che hanno definito la nostra crescita e il nostro successo nel corso degli anni.

Sala delle eccellenze italiane
Celebrando l’eccellenza dell’industria italiana, questa sala mette in risalto le innovazioni e i contributi di Ocrim e di altre figure preminenti nel settore industriale italiano. Qui, i visitatori possono scoprire le storie di successo e i prodotti che hanno reso l’Italia un punto di riferimento globale per la qualità e l’innovazione.
OTheatre
Il nostro Museo ospita anche una sala proiezioni per incontri, piccoli eventi e format video. Al centro della scena, in un ambiente curato e moderno, un molino a pietra BSM (BioStoneMill). Per un’atmosfera di innovazione e tradizione.
I tesori del museo: innovazione e tradizione
Nel cuore del nostro museo, ci sono pezzi che raccontano la storia e l’innovazione di Ocrim, macchine che hanno contribuito a rivoluzionare il settore e che ancora oggi garantiscono efficienza in molti molini nel mondo.