CA-SIMA
Coclea a canala
Questo tipo di coclea, detto "a canala", permette di trasportare il materiale per trascinamento tramite una coclea che, grazie alla sua configurazione, muove il materiale all’ingresso e lo scarica all’uscita. All’uscita può essere collegato un indotto che porta il prodotto verso l’utenza desiderata. La macchina è costituita da un sistema modulare che si compone di una testa, un piede ed un numero variabile di canne intermedie che concorrono a formare la lunghezza richiesta dell'impianto. La testa è in lamiera di acciaio di forte spessore e comprende un motoriduttore. Gli elementi intermedi all’interno dei quali si compone la coclea, sono modulari e vengono bullonati tra loro tramite flange. Sono previsti sportelli visivi e sportelli bullonati per la manutenzione. In particolare, questo tipo di coclea viene posizionato sotto i silos in apposite vasche realizzate nel cemento; attraverso dei fori di scarico realizzati in fondo al silo si convoglia il materiale all’interno della coclea, che lo trasporterà poi verso l’uscita. Le coclee sono progettate secondo le norme e prescrizioni vigenti, consegnati con la documentazione obbligatoria.