Ailati

R&D

R&D
Area industriale di Cremona (Italia) – Nel settore molitorio, dove precisione e continuità operativa fanno la differenza, poter contare su...
Read more
R&D
Parte degli investimenti stanziati da Ocrim per l’anno 2024 riguarda la sede del porto canale, centro produttivo e logistico in...
Read more
R&D
La storia della macinazione dei cereali è una storia di innovazione e progresso, e nel cuore di questo progresso si...
Read more
R&D
Nel contesto dinamico e competitivo del mercato attuale, rispondere alle esigenze in continua evoluzione richiede un impegno costante verso l’innovazione...
Read more
R&D
L’evoluzione tecnologica di Ocrim ha sempre avuto un obiettivo prioritario, quello di massimizzare la produzione riducendo al minimo le fermate...
Read more
R&D
Acqua e semola di grano duro, ecco gli unici ingredienti del più tipico prodotto italiano: la pasta. Nel tempo questo piatto...
Read more
R&D
Dopo il laminatoio, dove il chicco del frumento viene macinato, il buratto, comunemente conosciuto con il suo termine tedesco “plansichter”,...
Read more
R&D
Per rispondere alle esigenze sempre crescenti del mercato servono investimenti costanti e volontà di innovare, prestando attenzione ad ogni singolo...
Read more
R&D
Oggi vogliamo parlarvi dell’evoluzione tecnologica dei laminatoi Ocrim e di come la nostra divisione R&S abbia reso queste macchine sempre...
Read more
OcriMade nel mondo
Prendendo come riferimento un molino da 600 ton, Marco Galli – direttore dipartimento tecnologico Ocrim – spiega come si possono...
Read more
R&D
I sistemi di fine linea costituiscono una scelta strategica e determinante per migliorare la competitività dell’impresa. Già in un precedente...
Read more
R&D
Il webinar “The Superior is back” che si è svolto ieri ha destato tra i partecipanti un notevole interesse. La...
Read more